Potranno partecipare a questa Sezione i professionisti che operano sul web. Si propone di ricercare la migliore creatività e i migliori Tecnici della comunicazione in rete.
I criteri di valutazione sono l’idea creativa, l’impaginazione grafica, la tecnica, l’interattività e la facilità di navigazione.
La Sezione si suddivide in 11 categorie:
- Siti Corporate: presentazione di aziende o gruppi internazionali (quotazione dei titoli societari in borsa, etc)
- Siti Istituzionali: presentazione di aziende, agenzie, prodotti, strategie di prodotto
- Siti E-Commerce: b2b o consumer shopping
- Siti Finanziari: trading on-line
- Portali: motori di ricerca e testate giornalistiche in genere, sia verticali come pagine di entrata in un mondo tematico particolare che orizzontali, dotati di un servizio più ampio
- Siti Pubblica Amministrazione: siti di Enti, Comuni, Regioni, Provincie e Ministeri, rispondenti ai particolari requisiti normativi del settore
- Siti Community
- Siti Promozionali: sviluppo dell’adv in rete (minisito promozionale, concorso, prodotto, evento)
- Siti Socio Culturali: siti di Fondazioni o strutture e iniziative culturali statali o private, siti musicali, siti cinematografici, letterari, etc
- Siti Etico Sociali: corporate social responsibility dell’azienda come elemento principale del progetto
- Siti No Profit