• Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti

Corporate Identity

CONDIVIDI

Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I riconoscimenti della sezione

Visualizza
Visualizza la XXV°

DESCRIZIONE | CATEGORIE

Potranno partecipare a questa Sezione progetti che contribuiscono a diffondere l’identità visiva di una azienda mediante i tradizionali elementi base (marchio, logotipo, caratteri, colori, simbologia) oppure una serie di attività con lo scopo di promuovere l’azienda e il suo marchio senza legarsi alla vendita o promozione di prodotti o servizi.

La Sezione si suddivide in 11 categorie:

  • Visual Identity: marchi, modulistica di cancelleria, caratteri tipografici per logotipi, interventi parziali o completi organizzati come sistemi di identificazione d’impresa con annesso manuale normativo
  • Product Identity: oggetti promozionali che rispecchiano l’identità aziendale e vengono distribuiti internamente all’azienda stessa o esternamente, anche con tecniche di Direct Marketing mirato
  • Retail Identity: progetti relativi all’identità di negozi e punti vendita, sia interventi parziali (ad esempio su insegne, immagine coordinata pdv), sia interventi completi, comprendenti tutta la comunicazione pdv, arredamento e segnaletica interna ed esterna.
  • Architectural Design: progetti di identità visiva relativi a ogni tipo di allestimento, quali stand fieristici, arredamenti, mostre, esposizioni di prodotto etc
  • Literature Design: progetti riguardanti la comunicazione e documentazione di impresa o di
    prodotto, quali: presentazioni e monografie aziendali, house organ, newsletters, relazioni di bilancio, riviste, giornali, brochure di prodotto, leaflet
  • Event System Identity: progetti speciali di immagine aziendale quali eventi istituzionali, eventi sportivi, sfilate di moda, attività sociali con finalità corporate e non collegate alla vendita di prodotti della società promotrice.
  • Creative P.R: progetti di comunicazione ideati dall’Ufficio Stampa su basi creative indipendenti da campagne pubblicitarie riconducibili all’azienda.
  • Editorial Identity: per magazine, riviste e altre iniziative editoriali distribuite in abbonamento, in edicola, in libreria o sulla rete che prevedono una particolare veste grafica uniforme.
  • Branded Content Entertainment: webseries, series televisive, documentari, produzioni audiovisive create per attrarre l’attenzione del pubblico su tematiche pertinenti ad un brand o un prodotto particolare. I progetti devono essere pensati per dare vita a fenomeni di partecipazione e collaborazione da parte dell’audience, in modo da creare un platform culturale attorno alla marca anche con tecniche di co-creation e user generated content.
  • Etico Sociali/Socio Culturali
  • Sociali/No Profit
PARTECIPA ORA

MATERIALI DA PRESENTARE

Scheda Dati + Nominativi + Iscrizione compilate in ogni parte.

Invio tramite WeTransfer di:

  • jpg, pdf o ppt (minimo 1 MB)
  • filmati (mov o mp4) durata max di 2 minuti [opzionale]
  • descrizione (max 20 righe): obiettivi,  target, meccanica, punti forza

PREMI DI SEZIONE

Stelle Mediastars 1° classificato e 2° classificati Ex Aequo,
assegnate ai tre migliori soggetti entrati nella short-list generale.

PREMI DI CATEGORIA

Stella Mediastars 1° classificato di ogni Categoria.

Special Stars assegnate ai Tecnici professionisti:
Direzione Creativa • Art Direction • Graphic Design • Illustrazione • Fotografia • Digital Imaging

LE ALTRE SEZIONI DELLA CATEGORIA

Corporate Identity

Loading...

Packaging Design

Promotions

Stella Mediastars SRLS • Viale Lombardia 21 • 20131 MILANO • Tel. 02 70631880 • P.Iva: 09481240969

Privacy Policy
Cookie Policy

Stella Mediastars SRLS a Socio Unico
Viale Lombardia 21
20131 MILANO
Tel. 02 70631880
P.Iva: 09481240969

© 2021-2022 Tutti i diritti sono riservati | Designed by Vx Digital