Vai al contenuto
  • Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Vincitori
  • Aree Concorso
  • Giurie
  • Interviste
  • Contatti
CONDIVIDI
Riproduci video
NOTA BENE
Devi essere loggato per effettuare la votazione. Se vedi questo banner vuol dire che non sei loggato. Per entrare e votare clicca qui
BENVENUTO

Ora puoi votare ogni progetto, registriamo il tuo ID ogni volta che effettui un voto. Ricorda che puoi votare solo le sezioni a te abilitate, per vedere quali sono controlla il seguente link.

CI
13

Natale 2020 su Minecraft

IL PROGETTO PARTECIPA ALLA CATEGORIA
Corporate Identity | Corporate Pack e Promo | Event System
Assegna anche il tuo voto tecnico in ambito:
Nel 2020 lo scoppio della pandemia ha sovvertito ogni routine cui eravamo abituati e lo smart working si è imposto come nuova normalità lavorativa. Con il lockdown era impossibile organizzare qualsiasi tipo di evento in presenza, compresa la festa di Natale d’agenzia, da sempre uno dei momenti di aggregazione più importanti dell’anno. In un periodo di distanziamento sociale forzato, serviva un modo nuovo e sorprendente per stare insieme in sicurezza, che regalasse al team un momento di svago e convivialità, se pur da remoto. Il budget per la festa natalizia è stato segretamente convertito nella creazione di un evento virtuale, che ingaggiasse attivamente tutto il team e creasse interazioni tra le persone al fine di superare la distanza fisica imposta dalle norme sanitarie. Minecraft, il videogioco N° 1 al mondo, era a tutti gli effetti lo scenario ludico perfetto: un universo parallelo in cui i protagonisti possono muoversi, agire e soprattutto interagire come nella vita reale. Dopo una prima fase di valutazione delle tecnologie migliori a supporto della piattaforma di gioco, gli sviluppatori più nerd dell’agenzia si sono messi segretamente al lavoro per costruire l’evento: mattoncino sopra mattoncino gli architetti del mondo virtuale hanno dato vita alla location per la festa, studiando allestimenti e scenografie. Inizialmente è stato costruita una copia dell’ufficio fedele fin nei minimi dettagli all’originale (le stanze delle diverse Unit, l’area caffè, la sala riunioni, il cortile e perfino i bagni). Si è poi passati alla creazione degli avatar: ciascuno dei colleghi è stato riprodotto sotto forma di pixel, disegnato a partire dalle sue caratteristiche fisiche (aspetto, abbigliamento). È stato poi studiato il programma della serata, stabilendo lo svolgimento delle diverse attività in modo da mantenere l’interesse dei partecipanti, lasciando spazio per qualche sorpresa. Basta riunioni su Zoom, rivogliamo l’ufficio! recitava la misteriosa DEM animata che invitava tutto il team dell’agenzia a incontrarsi quella sera stessa… su Minecraft. Una volta entrato nel gioco e aver vestito i panni del proprio avatar pixelato, ognuno dei partecipanti ha potuto comunicare con gli altri in modo quasi naturale grazie alla sincronizzazione dell’audio condiviso, interagendo col gruppo e muovendosi in modo autonomo per il mondo virtuale. Dopo i saluti iniziali e i convenevoli, si sono tutti radunati per il classico discorso di fine anno del CEO che ha dato il via alle vere sorprese della serata: sono state sbloccate aree del gioco fino a quel momento nascoste,come le stanze dedicate al team building in cui i giocatori, divisi in squadre, si sono sfidati a colpi di blocchi colorati con grande entusiasmo e voglia di divertirsi. Risate, scherzi e interazioni tra colleghi hanno dato, per il tempo di una serata, l’impressione di essere tornati alla normalità. Durante gli oltre 120 minuti trascorsi su Minecraft infatti il 100% dei membri dell’agenzia – CEO, manager, dipendenti e collaboratori collegati da diverse parti d’Italia e d’Europa – ha partecipato attivamente all’evento, ingaggiato sin dal primo momento di sorpresa, divertendosi durante le sfide del team building fino ai fuochi d’artificio a fine serata. In un periodo di distanziamento sociale grazie all’evento il team di lavoro è risultato più unito, coeso e affiatato.

Sezione Corporate Identity
Nomination in Short List
Special Star per l’Art Direction

CREDITS

Progetto: Natale 2020 su Minecraft
Utente: Tembo
Agenzia: Tembo
World Architect & Content Creators: Gabriele Ciravolo e Marco Gregorio

Loading...
CI
1
Salmone Foodlab
VISUALIZZA
CI
2
Veni, vidi, bici
VISUALIZZA
CI
3
TERNA Driving Energy Expo Dubai
VISUALIZZA
CI
4
Racing Season 2020 Book
VISUALIZZA
CI
5
Crescendo con Clementoni
VISUALIZZA
CI
6
Polti: non solo di calcio vive l’uomo
VISUALIZZA
CI
7
Smarcati
VISUALIZZA
CI
8
La Guarigione inizia con l’incisione
VISUALIZZA
CI
9
Volvo 4EST Suite
VISUALIZZA
CI
10
Calendario Perazza
VISUALIZZA
CI
11
Il Giro d’Italia – Amore infinito
VISUALIZZA
CI
12
Ailyn
VISUALIZZA
CI
14
Insieme per gli Oceani
VISUALIZZA
CI
15
Garbara profondità superiore
VISUALIZZA
CI
16
Vaniglia Pro semplicità evoluta
VISUALIZZA
CI
17
Kitenrg
VISUALIZZA
CI
18
Tutti a tavola
VISUALIZZA
CI
19
Visione Foscarini
VISUALIZZA
CI
20
Estrima Birò
VISUALIZZA
CI
21
OMAC Crafting machines
VISUALIZZA
CI
22
In’s per le donne
VISUALIZZA
CI
23
Hyundai Tucson The messenger
VISUALIZZA
CI
24
So Agro Festival
VISUALIZZA
CI
25
Rethinking NoStopEvolution
VISUALIZZA
CI
26
Beautiful Day’21
VISUALIZZA
CI
27
Penna Ago
VISUALIZZA
CI
28
Cotto e mangiato
VISUALIZZA
CI
29
Unisafo
VISUALIZZA
CI
30
ILCAM
VISUALIZZA
CI
31
Ferrero Rocher Tablets Travel Market Kit
VISUALIZZA
Ricordati di votare in tutte le pagine di sezione

Stella Mediastars SRLS • Viale Lombardia 21 • 20131 MILANO • Tel. 02 70631880 • P.Iva: 09481240969

Privacy Policy
Cookie Policy

Stella Mediastars SRLS a Socio Unico
Viale Lombardia 21
20131 MILANO
Tel. 02 70631880
P.Iva: 09481240969

© 2021-2022 Tutti i diritti sono riservati | Designed by Vx Digital