Press & Poster
LE SEZIONI DI CATEGORIA
Location
Programma
Inizio Evento
Tavola Rotonda
Premiazione Sezione Stampa, Esterna e Radio
Premiazione Sezione Televisione e Tecnica Audiovisiva
Fine Evento
Giornata di Premiazione
Spazio WOW - Museo del Fumetto, Milano
Il 28 giugno 2021 si terrà la Premiazione della XXV Edizione del Premio Mediastars presso lo spazio WOW Museo del Fumetto, in Viale Campania 12 a Milano, con orario 18-21 (sarà trasmessa la diretta dell’evento sul canale youtube Mediastars). Questo è il primo di una serie di tre eventi in presenza ed è dedicato al Classic Adv (Press & Poster e Audio & Video).
La presenza a tali eventi sarà contingentata e sottoposta alle indicazioni del protocollo di contenimento e prevenzione anti Covid 19 relativo alle norme vigenti.
Ad inaugurare le tre giornate saranno le testimonianze di alcuni professionisti della comunicazione che offriranno alcuni momenti di riflessione sul tema del dibattito di questa edizione: Cambiare per evolversi. Lunedì 28 giugno saranno presenti Miriam Frigerio, Brand Management & Comunicazione Sorgenia, e Maurilio Brini, Creative Strategist Lorenzo Marini Group.
All’interno dello spazio WOW Museo del Fumetto sarà visitabile a tutti i nostri invitati la mostra “Amazing. 80 (e più) anni di supereroi Marvel”.

Titolo di sezione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I GIURATI DI CATEGORIA

Gabriele Rubbi
Art Director e UI Designer
Tembo
Creativo, musicista, designer. Non sono nulla di tutto ciò.

Cristina Boffa
Media Relations
Tembo
Sin dagli studi in media e comunicazione manifesta la sua intensa passione per la pubblicità, iniziando a lavorare in diversi studi torinesi come assistente producer e account. Dopo la laurea specialistica nel 2014 inizia a lavorare nell’agenzia Independent Ideas, dove ha la possibilità di seguire progetti complessi per clienti appartenenti ai più disparati settori merceologici come Juventus, Iveco, Abarth, Jeep, Lancia, Lavazza, Torino Film Festival, Pinacoteca Agnelli, Fratelli Rossetti, JMedical e Juventus Museum. Nel 2017 decide di diventare freelance: da allora si occupa principalmente di eventi, digital e strategia, collaborando con diverse agenzie, tra le quali, dal 2020, anche Tembo, dove cura le media relations.

Sergio Demarchi
Giornalista professionista
Laureato in scienze della comunicazione, si occupa di comunicazione, libri, informatica e formazione: dalle relazioni con i media alla promozione culturale, dal giornalismo online ai reportage sul territorio. Ha lavorato per aziende, giornali e radio sia locali che nazionali, enti pubblici. Tra i suoi vari progetti ha collaborato al libro “Falchera, Pietra Alta e Villaretto” pubblicato nella collana “Quartieri di Torino” da Graphot Editrice.

Jack Tremolada
Senior Art Director & Project Manager
Se quel che facciamo è ciò che ci definisce allora io sono un project manager, un art director, un information designer. Ah la multidisciplinarietà! Per otto, nove e spesso più ore al giorno. Più intimamente posso definirmi un felicissimo papà e marito che svolge un lavoro fantastico. Ecco come ci sono arrivato. Nasco alla fine degli Anni 70 quindi gli obiettivi di carriera in base alle pellicole sono dapprima l’archeologo – Indiana Jones -, poi il camionista – Jack Burton – e quindi l’avvocato – Kevin Lomax -. Dopo il diploma al liceo classico, conseguo la laurea in art direction e copyrighting in accademia, convinto che la comunicazione e la pubblicità sarebbero state il mio lavoro. Mentre studio in accademia, lavoro in un multiplex cinematografico vicino a casa. È il primo impiego e imparo a confrontarmi con la clientela e a lavorare in un team eterogeneo. Mi innamoro di una ragazza e della sua spontaneità, intelligenza e tenacia nell’affrontare le difficoltà. Dopo lavori di minore rilevanza anche se attinenti all’ambito grafico che ho studiato trovo un impiego come infografista per una società che offre servizi ai quotidiani a livello nazionale. È una vera e propria fucina: cambio commessa e cliente ogni venti-trenta minuti. Data visualization: si analizzano dati e notizie e si valuta cosa mostrare e come mostrarlo. Imparo, cresco e coordino colleghi professionalmente bravissimi. Nel mentre sposo la ragazza di prima e con lei ogni giorno mi confronto su tutto e miglioro come persona. La società di infografica si evolve spaziando anche in ambito corporate. Il know how fin qui appreso può essere utilizzato e fa la differenza rispetto a una canonica agenzia. Ci sono ora clienti nazionali e internazionali a cui offrire soluzioni grafiche statiche o in formato video. I tempi si dilatano: cambio commessa e cliente ogni sette-otto giorni. Cambia anche il tipo di lavoro. Si valutano gli obiettivi strategici, il target, i media da utilizzare e le tempistiche dei vari output. Nasce mio figlio e scopro un orizzonte più ampio: una vita che cresce e si plasma in una persona. Cambio società ma il bagaglio di skill accumulate mi permette di affrontare nuove sfide. Clienti sempre più importanti a cui offrire i servizi di sempre ma aggiungendo “una dimensione in più”: le nuove tecnologie come la realtà aumentata. Forniamo innovative soluzioni di comunicazione. Collaboriamo con agenzie grandi e affermate riuscendo a dare un contributo creativo importante. Anche qui il leitmotiv è il problem solving atto al raggiungimento di obiettivi sia b2b sia b2c. A breve una nuova svolta: attendo fremente la nascita di mia figlia con speranza e curiosità. Quante tappe in ambito lavorativo. Quanto lavoro per raggiungerle. Quanta strada c’è ancora. Con tanti alti e pochi bassi, accomunati dalla voglia di imparare sempre e migliorare ancora. Cosa faccio? Faccio tutto quello che già so fare e studio per imparare a fare altro. Chi sono? Jack Tremolada.

Eugenio De Matteis
Senior strategist
Lampi. Comunicazione Illuminata.
Da oltre 4 anni mi occupo di sviluppare strategie per Brand nazionali e multinazionali, strutturando campagne ATL e BTL, con particolare focus su attivazioni digital. Ho seguito la content strategy per Actimel Activia in Italia e Germania nel 2019/20, mi sono occupato del lancio su instagram e spotify per il brand Rio Mare, delle campagne di awareness del brand di integratori Swisse (in shortlist agli NC Digital) e seguo a 360° le principali campagne del brand Fiorucci. Inoltre da due anni sono relatore al web marketing festival e al social media strategies.

Renato Geremicca
Art Director & Founder
GereBros.
Nato in Calabria, rinato a Bologna e via, sui venti della musica, dello spettacolo, della televisione e dell’imprenditoria; in mano sempre un microfono, la matita del progettista o la penna dell’autore; in testa sempre la voglia di “dare e non solo dire”. Dai villaggi turistici dell’87’ l’orizzonte si apre sulla ricerca della voce e della giusta comunicazione, sull’universo affascinante, multiforme e talvolta bizzarro dello showbiz che lo porta al cuore del teatro, del musical, della televisione: alla scoperta delle dimensioni psicologiche della comunicazione spettacolare. Detto, fatto. Film, pubblicità, radio, crooning, talk show, sono tappe di un percorso che assomiglia a un gioco: quello della scoperta di sé e degli altri, capire come piantare i piedi per elevarsi al di sopra del proprio limite. Da una vita di esplorazione emerge il profilo di un Design Thinker, e il gioco non è cambiato: oggi significa trasformare sogni, visioni, suggestioni, in nuove esperienze, progetti, memorie e competenze unici nel loro genere. Nel 2008 unisce le forze con il fratello Tore Geremicca – Visual Creative- per dare vita alla joint venture chiamata GereBros, società di Live Communication che porta avanti da sempre la missione di generare nuovi strumenti e strategie di comunicazione volti all’envolvement, e di catalizzare una nuova cultura aziendale ed imprenditoriale. Keywords: consapevolezza, responsabilità, divertimento. Insomma: un intraprenditore della comunicazione.